Etichette
- Anntologia
- Arte
- Attualità
- Avvio anno scolastico
- Biblioteca
- Cinema
- Classe III A
- Classe III B
- Coding
- Corso di latino classi seconde 2017
- Demografia
- Educazione alimentare
- Educazione ambientale
- Educazione civica
- Epica
- Esame
- Filmoteca
- Geografia
- Grammatica
- Incontri con esperti esterni
- Latino
- Lavori degli alunni
- Letteratura
- Libri a disposizione
- Libri di matematica e scienza
- libriamoci
- Lingue straniere
- Matematica
- Metodo di studio
- Narrativa
- Organizzazione scolastica
- Orientamento
- Religione Cattolica
- Scienze
- Shoah
- Spagnolo
- Storia
- Temi
- Uscite didattiche e viaggi d'istruzione
lunedì 19 ottobre 2015
Le pianure
Per pianura s'intende un'area pianeggiante che non supera i 300 m (slm).
Per altopiano s'intende una pianura sopraelevata (può essere alta anche 5000 m, come l'Altopiano del Tibet).
I bassopiani, invece, sono pianure poco elevate; le depressioni sono terre che si trovano al di sotto del livello del mare.
Molte pianure sono alluvionali, cioè si sono formate per sedimentazione dei detriti trasportati dai fiumi.
Quando un fiume entra in un lago, si dice immissario; quando ne esce, si dice emissario.
La foce di un fiume può essere a delta o a estuario: a delta quando ha la forma triangolare, a esturario quando ha la forma di imbuto.
Il bacino di un fiume è il territorio, dove cadono tutte le acque che poi confluiscono nel fiume e lo alimentano.
Oltre alle pianure alluvionali, ci sono due tipi di pianure: pianure da sollevamento, dovute al sollevamento dei fondali marini, e pianure vulcaniche, dovute al deposito di detriti eruttati dai vulcani.
Video su struttura e formazione del fiume:
https://www.youtube.com/watch?v=ffjwEtU0mZI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti devono essere firmati.